Stats Tweet

Camerini, Mario.

Regista cinematografico italiano. Il suo debutto nella regia risale al 1923 con Jolly, clown da circo ma il successo arrivò soltanto con Rotaie (1929), commedia intimista che chiuse il periodo muto. All'avvento del sonoro, consolidò il suo prestigio con alcuni film di carattere comico-sentimentale, Gli uomini che mascalzoni! (1932), Darò un milione (1936), Ma non è una cosa seria (1936), Il signor Max (1937), Grandi magazzini (1939), tutti interpretati da Vittorio De Sica. Nel dopoguerra diresse Due lettere anonime (1945), Il brigante Musolino (1950), Ulisse (1954), La bella mugnaia (1959), Crimen (1960), I briganti italiani (1961), affermandosi come uno dei migliori interpreti del mondo piccolo borghese (Roma 1895 - Gardone Riviera 1981).